Ngorongoro
AREA DI CONSERVAZIONE


Benvenuti a
IL NGORONGORO
L'Area di conservazione di Ngorongoro è una riserva faunistica unica e diversificata situata nel nord del Tanzania. Si estende per circa 8.292 chilometri quadrati ed è rinomata per i suoi paesaggi mozzafiato, la ricca biodiversità e l'iconico cratere di Ngorongoro. L'area è Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO e offre ai visitatori una straordinaria esperienza di safari combinata con incontri culturali.

CRATERE DI NGORONGORO
CRATERE OLMATI
CRATERE EMPAKAI
OLDUVAI GEORGE


Il cratere di Ngorongoro
Il cratere di Ngorongoro è la più grande caldera vulcanica intatta del mondo e funge da recinto naturale per un'ampia varietà di animali selvatici. Questa meraviglia geologica ha un diametro di circa 20 chilometri e una profondità di 600 metri, creando un ecosistema unico che supporta una flora e una fauna diverse. Il fondo del cratere ospita vaste pianure, boschi di acacia e laghi di soda, che attraggono migliaia di animali e offrono un'impareggiabile visione della selvaggina.
CONSIGLI PER I VISITATORI
FAUNA SELVATICA ICONICA
La Ngorongoro Conservation Area ospita una notevole varietà di animali, che la rendono un paradiso per gli amanti della fauna selvatica. Ecco alcune delle incredibili creature che ci si può aspettare di vedere.
Gru coronate
Le gru coronate sono uccelli eleganti con creste dorate sulla testa ed elaborati corteggiamenti.
Servali
I serval sono gatti selvatici snelli con mantello maculato e zampe lunghe, noti per la loro agilità e capacità di catturare uccelli e roditori.
Pellicani
I pellicani sono grandi uccelli acquatici noti per le loro caratteristiche tasche sulla gola.
Martin pescatore
I martin pescatori sono uccelli dai colori vivaci noti per la loro abilità nella pesca.
Cicogne
Le cicogne sono grandi uccelli trampolieri, spesso associati alla nascita di bambini nel folklore.
Aquile
Le aquile sono rapaci dotati di una vista acuta e di potenti artigli.
Fenicotteri
I fenicotteri sono uccelli trampolieri dal piumaggio rosa, spesso visti nei laghi alcalini di Manyara e Ngorongoro.
Struzzi
Gli struzzi sono uccelli senza volo, noti per le loro lunghe zampe e la capacità di correre ad alta velocità.
Le iene
Le iene sono mammiferi carnivori noti per le loro abitudini di ricerca di cibo e per la loro particolare vocalizzazione.
Facoceri
I facoceri sono maiali selvatici, riconoscibili per le zanne e le verruche facciali.
Elands
Gli Elands sono le antilopi più grandi, con le caratteristiche corna a spirale e una corporatura robusta.
Impala
Gli impala sono antilopi di medie dimensioni, conosciute per la loro capacità di saltare e per i loro strilli di allarme.
Gazzelle
Le gazzelle sono antilopi agili, spesso predate da predatori più grandi.
Rinoceronte nero
I rinoceronti neri sono in pericolo di estinzione e il cratere di Ngorongoro è un santuario per questa rara specie.
Ippopotami
Gli ippopotami sono mammiferi semi-acquatici che trascorrono la maggior parte del tempo in acqua per mantenersi freschi.
Babbuini
I babbuini sono primati altamente sociali, che vivono in gruppi e sono noti per le loro abitudini alimentari opportunistiche.
Giraffe
Le giraffe sono i mammiferi terrestri più alti, con un lungo collo e un caratteristico manto maculato.
Bufalo
I bufali africani sono bovidi robusti, spesso presenti in grandi mandrie e noti per il loro comportamento imprevedibile.
Ghepardi
I ghepardi sono gli animali terrestri più veloci, riconosciuti per la loro corporatura snella e la pelliccia maculata.
Leopardi
I leopardi sono grandi felini solitari ed elusivi, famosi per il loro manto maculato e per la loro capacità di arrampicarsi.
Elefanti
Gli elefanti sono i più grandi mammiferi terrestri, noti per la loro intelligenza, la loro struttura sociale e le loro zanne.
Coccodrillo
I coccodrilli sono grandi rettili che si trovano nei corpi idrici, noti per le loro potenti mascelle e per il loro comportamento di caccia furtivo.
I leoni
I leoni sono predatori apicali con una struttura sociale dominata dalle femmine, e alcuni di essi possono essere trovati ad arrampicarsi sugli alberi nel Lago Manyara.
Zebra
Le zebre sono erbivori sociali noti per le loro sorprendenti strisce bianche e nere e per le loro strutture sociali uniche.
Gnu
Gli gnu sono antilopi migratrici, famose per la loro migrazione annuale attraverso il Serengeti.
ALLOGGI
Offriamo due principali categorie di alloggi per soddisfare le vostre preferenze
Avventura
CAMPEGGIO BUDGET
Per coloro che amano un'esperienza più dura, il campeggio economico nei campeggi pubblici è la scelta perfetta. Questi campeggi offrono i servizi di base e permettono di essere più vicini alla natura.
SAPERNE DI PIÙ

Comfort
LODGE E CAMPI TENDATI
Per un soggiorno più confortevole, offriamo lodge e campi tendati a prezzi medi. Queste sistemazioni offrono letti accoglienti, bagni privati e pasti deliziosi, offrendo un equilibrio tra comfort e avventura.
SAPERNE DI PIÙ
ATTIVITÀ
I visitatori dell'Area di Conservazione di Ngorongoro possono dedicarsi a una serie di attività
Fotosafari
Esplorate il parco in un veicolo 4x4 con una guida esperta. I diversi habitat e l'abbondanza di fauna selvatica rendono unico ogni game drive.
Osservazione degli uccelli
Con oltre 500 specie di uccelli, la zona è un paradiso per gli amanti del birdwatching.
Passeggiata sul bordo del cratere
Godetevi i panorami mozzafiato e osservate la fauna selvatica dal bordo del cratere.
Gola di Olduvai
Visitate uno dei siti paleoantropologici più importanti al mondo, spesso definito "Culla dell'umanità".
Escursione al cratere Empakaai
Godetevi un'escursione panoramica al cratere Empakaai, noto per i suoi splendidi paesaggi e la fauna selvatica.
Escursione al Monte Makarot
Provate un'escursione impegnativa con viste mozzafiato sull'area protetta.
PIANIFICA IL TUO VIAGGIO CON NOI
Una visita alla Ngorongoro Conservation Area promette un'avventura indimenticabile con incredibili incontri con la fauna selvatica e paesaggi mozzafiato. Che si tratti di esplorare le profondità del cratere di Ngorongoro o di interagire con la comunità locale dei Maasai, quest'area di conservazione offre una miscela unica di bellezza naturale e patrimonio culturale. Programmate oggi stesso il vostro viaggio e scoprite la meraviglia di una delle destinazioni più straordinarie dell'Tanzania.


Ngorongoro
ITINERARI
PERIODO MIGLIORE PER VISITARE
L'Area di Conservazione di Ngorongoro offre una fantastica visione della fauna selvatica durante tutto l'anno. Tuttavia, i periodi migliori per visitarla dipendono dai vostri interessi.
Da dicembre a febbraio: Stagione del parto nel Serengeti, con molti animali che migrano attraverso Ngorongoro.
Da marzo a maggio: La stagione delle piogge, che porta paesaggi lussureggianti e meno turisti.
Da giugno a ottobre: Stagione secca, con un'eccellente osservazione della selvaggina, poiché gli animali si radunano intorno alle fonti d'acqua.
Novembre: Le brevi piogge ringiovaniscono il paesaggio e riportano gli animali migratori nella zona.
COME ARRIVARE
La Ngorongoro Conservation Area è accessibile sia su strada che in aereo.
Su strada: L'area dista circa 4 ore di auto da Arusha.
In aereo: Ci sono voli regolari da Arusha alla pista di atterraggio del Lago Manyara, che si trova a breve distanza dalla Ngorongoro Conservation Area.
CONSIGLI PER I VISITATORI
Zaino leggero: Portate con voi abiti comodi, cappello, crema solare e repellente per insetti.
Rimanere idratati: Portate con voi molta acqua, soprattutto durante i fotosafari.
Rispettare la fauna selvatica: Mantenete una distanza di sicurezza e non date mai da mangiare agli animali.
Rispettare le regole del parco: Ascoltate sempre la vostra guida e seguite le regole del parco.